GAC del Golfo di Gela
  • Home
  • Gruppo di Azione Costiera
    • Il Progetto
    • Statuto e Regolamenti
    • I Comuni aderenti
    • Chi siamo
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e Collaboratori
    • Personale
    • Bandi di Concorso
    • Attività e Procedimenti
    • Bandi di Gara e Contratti
    • Bilanci
    • Pagamenti dell'Amministrazione
    • Informazioni ambientali
    • Altri contenuti
  • Bandi e Avvisi
  • FEAMP
  • News
  • Link
  • Contatti
  • Accesso

Il Progetto

Il Gruppo di Azione Costiera “Unicità del Golfo di Gela”, opera nell’ambito dell’approccio F.E.P.e attua progetti di sviluppo e gestione finanziamenti  rivolti agli operatori della pesca. 

L’obiettivo principale del GAC “Unicità del Golfo di Gela” è di attuare il Piano di Sviluppo Locale la cui finalità e la realizzazione di un percorso di sviluppo capace di integrare il flusso turistico con il prodotto pesce e attività ad esse connesse che caratterizzano i territori, attraverso la realizzazione di interventi interdisciplinari finalizzati a moltiplicare le opportunità di integrazione e diversificazione per le aziende del settore.

La strategia punta quindi ad innescare processi virtuosi di sviluppo locale, che incrementino l’occupazione e migliorino in maniera duratura la qualità di vita della comunità locale sperimentando nuove soluzioni e modalità di gestione del territorio, al fine affermare un modello di crescita basato  sulla innovazione e la qualità ambientale.

Si mira a realizzare un percorso di sviluppo per trasformare le coste facenti parte del partenariato pubblico (comuni di Gela, Butera, Licata e Lampedusa)  in un territorio d’eccellenza, in grado di proporre, ad una sempre più ampia tipologia di utenza, una offerta turistica destagionalizzata e di qualità, capace di integrare nel flusso turistico anche altri prodotti e servizi che caratterizzano i luoghi.

L’unicità del golfo insieme alla grande varietà delle isole Pelagie si presta ad un processo di valorizzazione attuata secondo un approccio eco-compatibile che può essere ottimamente legato a tutte le altre attività economiche presenti nella stessa zona a partire proprio da quelle connesse alla pesca, alla fruizione dell’ambiente marino e dell’agroalimentare. Il reddito proveniente dall’attività di pesca e dall’ittiocoltura, può essere integrato con forme di valorizzazione economica di beni immateriali che ben si prestano ad una cooperazione sinergica con l’attività turistica.

Proprio attraverso il settore della pesca e della marineria quindi, potrebbe essere interpretato un nuovo processo di riqualificazione e valorizzazione dei vari sottosistemi che compongo l’area GAC, creando un percorso a medio-lungo termine che contempli in primo luogo, il rafforzamento di una certa immagine identitaria ed attrattiva dal punto di vista paesaggistico e dove trovino un punto di equilibrio sia le istanze di tutela ambientale sia le esigenze di fruibilità turistica diversificata.

Il piano di sviluppo locale prevede un insieme integrato di interventi/incentivi rivolti sia agli operatori che all'attuazione di azioni pubbliche finalizzate alla promozione e rafforzamento competitivo del contesto territoriale.

I bandi emanati riguardano l'incentivazione di attività diverse dal sostegno al reddito dei pescatori attraverso (Pesca turismo e Ittiturismo), al potenziamento della filiera legata alla trasformazione e commercializzazione alla creazione della filiera corta attraverso le aree mercatali.

“GAC UNICITÀ DEL GOLFO DI GELA”  S.C.A.R.L. - P.IVA / C.F. 01907090854 - P.ZZA SAN FRANCESCO, 1 - 93012 GELA (CL)
NUMERO REA: CL-107194 - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Accedi

  • Home
  • Gruppo di Azione Costiera
    • Il Progetto
    • Statuto e Regolamenti
    • I Comuni aderenti
    • Chi siamo
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
      • Delibere e Determine
      • Atti generali
    • Organizzazione
      • Organi di indirizzo politico-amministrativo
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e Posta elettronica
    • Consulenti e Collaboratori
    • Personale
      • Organigramma
    • Bandi di Concorso
    • Attività e Procedimenti
    • Bandi di Gara e Contratti
    • Bilanci
    • Pagamenti dell'Amministrazione
    • Informazioni ambientali
    • Altri contenuti
  • Bandi e Avvisi
  • FEAMP
  • News
  • Link
  • Contatti
  • Accesso