GAC del Golfo di Gela
  • Home
  • Gruppo di Azione Costiera
    • Il Progetto
    • Statuto e Regolamenti
    • I Comuni aderenti
    • Chi siamo
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e Collaboratori
    • Personale
    • Bandi di Concorso
    • Attività e Procedimenti
    • Bandi di Gara e Contratti
    • Bilanci
    • Pagamenti dell'Amministrazione
    • Informazioni ambientali
    • Altri contenuti
  • Bandi e Avvisi
  • FEAMP
  • News
  • Link
  • Contatti
  • Accesso

Avviso di selezione pubblica per l’individuazione di n. 1 direttore di piano con esperienza specifica nella direzione e nel coordinamento di progetti finanziati con fondi comunitari convocazione colloquio

Si comunica che il girono 5/102016 verrò effettuato il colloquio relativo alla selezione in oggetto presso il locali del Gac "Unicità del Golfo di Gela" siti in Gela corso Vittorio Emanuele Orfanotrofio Regina Margherita 2 piano

Gac “Unicità del Golfo”: nuovi Comuni aderenti e confronto per il Feamp

gac2209160

Gela, 23/09/2016 – Passa da quattro a nove Comuni il Gruppo d’Azione Costiera “Unicità del Golfo di Gela”. Oltre a Lampedusa, Licata, Butera e Gela, quest’ultimo capofila, del Gac/Flag entrano a far parte Palma di Montechiaro, Butera, Acate, Santa Croce Camerina, Vittoria. “In tutto – ha spiegato il sindaco di Gela e presidente del Gac, Domenico Messinese -, il territorio mette assieme oltre 250mila abitanti, quasi 200 barche presenti e più di 150 chilometri di costa: requisiti che ci rendono ancora più competitivi per beneficiare delle risorse europee disponibili. A Gela così si lavora all’elaborazione di un piano di sviluppo e parallelamente, sul versante infrastrutturale, la prossima settimana sottoscriveremo l’accordo per il progetto del porto rifugio, sbloccando finalmente i relativi oneri di compensazione”.

Intanto sono partiti proprio dal Comune di Gela gli incontri con i progettisti del piano di sviluppo locale legato alla pesca, a valere sulle risorse del nuovo programma operativo 2014/2020. Il Gac ha programmato una serie d’incontri con i soggetti istituzionali e gli operatori del settore della pesca al fine di condividere informazioni, istanze e aspettative con gli attori locali e con i soggetti istituzionali coinvolti. Agli incontri nei vari Comuni saranno presenti i progettisti impegnati nella definizione del Piano di Azione Locale e i rappresentanti del Gac per l’attuazione di una strategia di sviluppo locale partecipativo a valere sul Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP) 2014-2020. L'obiettivo è quello elaborare una strategia di sviluppo locale, attraverso il coinvolgimento e la partecipazione attiva di partenariati locali, l’integrazione multisettoriale degli interventi e la messa in rete di attori locali al fine di una candidatura per il periodo di programmazione 2014-2020.

“Tra i temi oggetto del confronto – ha dichiarato l’assessore comunale allo Sviluppo Economico Simone Siciliano - emerge la volontà di rafforzare le attrezzatture al servizio dei pescatori, sia per facilitare le operazioni di sbarco che per i servizi a rete, oltre che a interventi di riqualificazione urbana, illuminazione e videosorveglianza, sostenendo complessivamente una strategia che punti a rafforzare il contesto infrastrutturale, e nello stesso tempo rilanciare il settore attraverso interventi di promozione e valorizzazione del pescato”.

Domani mattina, sabato 24 settembre, alle ore 11,30, nella Pinacoteca Comunale di Gela i rappresentanti del Gac incontreranno le associazioni dei pescatori gelesi, Federcopesca, Cogepa e gli operatori interessati per confrontarsi e condividere le strategie e gli interventi da inserire all’interno del piano.

Videointerviste in Hd ai sindaci di Gela e Licata e a 2 tecnici del Gac su: https://youtu.be/HxooNZyjs5o

Processo progettuale partecipato finalizzato alla definizione della strategia di sviluppo locale partecipativo a valere sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) 2014-2020”

Il Gac/Flag " Unicità del Golfo di Gela" ha programmato una serie d’incontri con i soggetti istituzionali e gli operatori nel settore della pesca al fine di condividere informazioni, istanze e aspettative con gli attori locali e con i soggetti istituzionali coinvolti . Agli incontri saranno presenti  i progettisti impegnanti nella definizione del Piano di azione Licale  per l’attuazione di una strategia di sviluppo locale partecipativo a valere sul  Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) 2014-2020”;

L'obiettivo è quello elaborare una  strategie di sviluppo locale, attraverso il coinvolgimento e la partecipazione attiva di partenariati locali, l’integrazione multisettoriale degli interventi e la messa in rete di attori locali al fine di una candidatura per il periodo di programmazione 2014-2020, i Gruppi di azione locale FLAG;nel settore della pesca (Fisheries Local Action Groups,)

CALENDARIO DEGLI INCONTRI

 Giovedi 22 settembre

Ore 10,00 – Gela (CL) Palazzo di Città

Incontro del Gruppo di Progetto con i rappresentanti istituzionali e tecnici dell’Amministrazione Comunale di Gela

Ore 16, 00 – Gela (CL) Palazzo di Città

Incontro del Gruppo di Progetto con il Consiglio d’Amministrazione del GAC - Unicità del Golfo di Gela

Venerdi 23 settembre

Ore 11,30 – Vittoria (RG)

Incontro del Gruppo di Progetto con i rappresentanti istituzionali e tecnici dell’Amministrazione Comunale e con i rappresentanti degli operatori nel settore della pesca di Vittoria

Sabato 24 settembre

Ore 11,30 – Gela (CL) Palazzo di Città

Incontro del Gruppo di Progetto , componenti del Gac/Flag con i rappresentanti degli operatori nel settore della pesca di Gela

Lunedi 26 settembre

Ore 19,00 – Licata (AG)

Incontro del Gruppo di Progetto, componenti del Gac/Flag, con i rappresentanti degli operatori nel settore della pesca di Licata

Martedi 27 Settembre 

Ore 17,00 – Lampedusa  (AG)

Incontro del Gruppo di Progetto, componenti del Gac/Flag, con i rappresentanti degli operatori nel settore della pesca di Lampedusa

 Giovedi  29 settembre

Ore 10,00 – Gela (CL) Palazzo di Città

Incontro del Gruppo di Progetto con i rappresentanti istituzionali e tecnici di tutte le Amministrazioni Comunali aderenti al Partenariato

NUOVI BANDI

Pubblicati, nell'area Bandi e Avvisi del sito, i seguenti nuovi bandi di selezione:

  • Avviso di selezione pubblica per l’individuazione di n.1 risorse per attività di animazione  (scadenza 12 settembre)
  • Avviso di selezione pubblica per l’individuazione di n.1 risorse per attività di comunicazione   (scadenza 12 settembre)
  • Avviso di selezione pubblica per l’individuazione di n. 1 direttore di piano con esperienza specifica nella direzione e nel  coordinamento di progetti finanziati con fondi comunitari  (scadenza 12 settembre)
  • Avviso per l’affidamento dell’incarico professionale per la progettazione del piano di azione locale  gac/flag gac unicità del golfo di gela  (scadenza 9 settembre)
  • Avviso di selezione pubblica per l’individuazione di n. 1 responsabile amministrativo finanziario con esperienza specifica nella gestione, monitoraggio e rendicontazione di fondi comunitari   (scadenza 12 settembre)

 

Il gac "Unicita' del golfo di Gela" finanzia la videosorveglianza per i porti di Licata, Gela e Lampedusa

Ancora qualche giorno e l'appalto per la fornitura e l'installazione degli impianti di videosorveglianza da ubicare nei porti di Licata, Gela e Lampedusa messo a bando il 4 dicembre scorso sarà affidato alla ditta aggiudicatrice.

A seguito di una specifica attività di ascolto delle esigenze dei pescatori e delle amministrazioni locali, il GAC "Unicità del Golfo di Gela" ha infatti deciso di utilizzare le risorse derivanti dalla rimodulazione del Piano di Sviluppo Locale per finanziare l'azione specifica 1.B.4 del PSL al fine di sostenere i pescatori e la loro attività garantendo la sicurezza delle loro imbarcazioni e dei luoghi di sbarco.

Gli impianti di videosorveglianza saranno forniti e installati entro il 28 dicembre 2015. 

Realizzati gli eventi di animazione e sensibilizzazione nel territorio del gac "Unicita' del golfo di Gela"

Il GAC "Unicità del Golfo di Gela", nell'ambito delle azioni di animazione e sensibilizzazione previste dal Piano di Sviluppo Locale, ha incontrato le istituzioni, i pescatori e gli operatori del settore della pesca attraverso specifici eventi realizzati il 3, 4 e 5 dicembre u.s. a a Lampedusa (c/o la sede dell'Area Marina Protetta Isole Pelagie), a Licata e a Gela, per raccontarsi e individuare, assieme agli attori locali operanti nel settore ittico, i possibili scenari di sviluppo legati alla nuova programmazione 2014–2020 delle politiche europee nel settore della pesca.

Durante gli eventi, gli esperti della società EURES GROUP e i tecnici del GAC, hanno raccontato gli obiettivi e le azioni del PSL e presentato i risultati raggiunti attraverso l'attuazione delle azioni previste.

Gli eventi hanno rappresentato l'occasione per analizzare l'esperienza GAC nel suo complesso soffermandosi anche sulle criticità al fine di identificare possibili soluzioni e ipotesi di intervento per migliorare l'efficacia e l'efficienza dello strumento di sviluppo locale e dare continuità all'esperienza territoriale anche alla luce dei futuri scenari e delle opportunità offerte dalla nuova programmazione FEAMP 2014-2020 ai gruppi di azione locale.

Dalle tavole rotonde, moderate dall'esperto del settore pesca dott. Massimo Spagnolo, è emersa la volontà di dare continuità e rafforzare l'esperienza del GAC "Unicità del Golfo di Gela" garantendo una maggiore partecipazione degli operatori del settore della pesca nel processo decisionale e riservando ai soggetti pubblici il ruolo di facilitatori nell'attuazione delle azioni previste dal PSL.

Un incontro specifico è stato realizzato con l'amministrazione del Comune di Gela al fine di individuare le linee di finanziamento della nuova programmazione utili a sostenere gli investimenti nel settore della pesca e gli interventi che l'amministrazione comunale intende realizzare nel porto rifugio di Gela

Rassegna stampa evento "un mare di opportunità"

Pubblicata nella sezione "Avvisi"la la rassegna stampa dell'evento "un mare di opportunità"

Altri articoli...

  • Fornitura ed installazione di impianto di videosorveglianza
  • Catalogo digitale dei pescatori e delle aziende di trasformazione del prodotto ittico operanti nel territorrio del GAC
  • Il GAC "Unicita' del golfo di Gela" si racconta: a dicembre gli eventi di animazione e sensibilizzazione
  • Fornitura e montaggio di box prefabbricati
  • Errata corrige dello schema d'offerta della gara relativa all'azione 1B1
  • Errata corrige del Capitolato Tecnico Azione 1B1
  • Fornitura di box prefabbricati da installare nei portidi Gela e Lampedusa
  • Fornitura e montaggio di box prefabbricati da installare nella darsena "Marianello" del porto di Licata
  • Azione 1B3 del PSL del GAC "Unicità del Golfo di Gela"
  • Affidamento Servizio: Proroga termini di Aperture Buste
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

“GAC UNICITÀ DEL GOLFO DI GELA”  S.C.A.R.L. - P.IVA / C.F. 01907090854 - P.ZZA SAN FRANCESCO, 1 - 93012 GELA (CL)
NUMERO REA: CL-107194 - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Accedi

  • Home
  • Gruppo di Azione Costiera
    • Il Progetto
    • Statuto e Regolamenti
    • I Comuni aderenti
    • Chi siamo
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
      • Delibere e Determine
      • Atti generali
    • Organizzazione
      • Organi di indirizzo politico-amministrativo
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e Posta elettronica
    • Consulenti e Collaboratori
    • Personale
      • Organigramma
    • Bandi di Concorso
    • Attività e Procedimenti
    • Bandi di Gara e Contratti
    • Bilanci
    • Pagamenti dell'Amministrazione
    • Informazioni ambientali
    • Altri contenuti
  • Bandi e Avvisi
  • FEAMP
  • News
  • Link
  • Contatti
  • Accesso